DOLOMITI BELLUNESI-ADRIESE 4-0
GOL: st 7’ Vintila, 23’ Zatta, 28’ Bernardi, 42’ Ongarelli.
DOLOMITI BELLUNESI: Mares, Schenal, Roseo, Del Favero, Schillkowski, Zannini (st 28’ Gandin), Vintila (st 30’ Ongarelli), Mizane (st 12’ Bernardi), Fant, Pirrone (st 12’ De Martin), Zatta (st 28’ Taiappa) (in panchina: Salton, Costan Dorigon). Allenatore: L. Zanon.
ADRIESE: Grandi, Stocco, Pasqua, Resini, Bononi, Mazzocchi, Paesanti, Sinigaglia, Colombi, Marini, Bergamaschi (in panchina: Calabrese, Dalla Mora, Reale, Barbierato, Pericoli, Malaspina, Munari, Buttini, Maron). Allenatore: L. Maistro.
ARBITRO: Matteo Valenti di Castelfranco Veneto (assistenti: Matteo Dalla Gasperina e Marco Callegher di Belluno).
Il modo migliore per cancellare il passivo di 4-0 con la capolista Treviso? Semplice: un altro 4-0, ovviamente all’attivo, a sette giorni di distanza. Gli Juniores nazionali della SSD Dolomiti Bellunesi cancellano con un colpo di spugna lo scivolone di Istrana e si rimettono in moto a Rasai, dove confezionano un bel poker contro i pari età dell’Adriese e archiviano il quarto successo interno consecutivo. Proprio in casa, la squadra di Luigi Zanon vanta il miglior rendimento di tutto il girone, in virtù dei 23 punti realizzati (uno in più di Este e Treviso), frutto di 7 vittorie, 2 pareggi e un solo ko.
Di fronte all’undici di Adria, è decisiva l’interpretazione di un secondo tempo davvero impeccabile. Tutte e quattro le reti, infatti, prendono forma dopo l’intervallo: a sbloccare il punteggio, al 7’, è Vintila. Poi, a metà frazione, arrivano due reti nello spazio di 5 giri di lancette: a realizzarle sono Zatta (ottimo il suo inserimento sul lancio di Schenal) e il neo entrato Bernardi (preciso tiro da fuori), mentre Ongarelli, anche lui entrato dalla panchina, chiude definitivamente i conti a pochi istanti dallo scadere. E sfrutta nel migliore dei modi un assist di Schillkowski. Da evidenziare, inoltre, due legni colpiti da Zannini e ancora da Ongarelli.
«Abbiamo espresso un gioco un po’ troppo lento in un primo tempo in cui Mares ha compiuto tre parate decisive – è l’analisi di mister Zanon -. Poi, nella ripresa, ci siamo espressi su buoni livelli. La reazione in seguito alla sconfitta col Treviso? Me l’aspettavo, anche se, a dire la verità, nemmeno contro la prima della classe la squadra mi era dispiaciuta. Ma avevamo commesso troppi errori. In ogni caso, ci sono le possibilità per fare bene da qui a fine campionato».
Grazie alla netta vittoria di Rasai, i dolomitici rimangono in quarta posizione, a una sola lunghezza dalla zona podio. E, nello specifico, dal Montecchio Maggiore, terzo in graduatoria, mentre la seconda piazza, di proprietà dell’Este, è due passi più su. Guardando oltre, sabato prossimo gli Under 19 proveranno a “vendicare” calcisticamente la prima squadra maschile e quella femminile: perché l’avversario di turno è il Portogruaro.