SARONECANEVA-DOLOMITI BELLUNESI 1-2
GOL: pt 31’ Lazzara; st 9’ De Zolt, 31’ Bassani.
SARONECANEVA: Turchet, Perissinotto, Piasentin (st 36’ Dall’Arche), Selvaggi, Cividin, Canzi, Lazzara, Polzot, Perin, Chiarot, Fava (st 36’ Del Vecchio) (in panchina: Buccino, Polese, Pinezic, Biasutti, Chies, Donolo, Dal Grande). Allenatrice: L. Tommasella.
DOLOMITI BELLUNESI: Squarcina, Pattaro, De Zolt, De Paoli, De Bastiani, Bristot, Mastel, L. Triches, Zilli (pt 38’ Appocher, st 42’ Della Vecchia), Fassin, Bassani (in panchina: C. Triches, Cappellano, Andolfatto, Bogo, Maddalozzo, De Carli). Allenatrice: M. Bertuzzi.
ARBITRO: Stefano Merlino di Pordenone.
NOTE. Ammonite: De Paoli, Lazzara. Angoli: 5-4 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recupero: pt 0’, st 5’.
Cuore, grinta e determinazione. Ma anche intensità, qualità e la prontezza di leggere le varie fasi del match come un libro aperto: le ragazze della SSD Dolomiti Bellunesi confezionano una splendida rimonta a Caneva e superano il Sarone, per la terza volta in questa stagione (la prima nella fase iniziale del campionato di Eccellenza, la seconda in coppa). Tre sono pure le vittorie nel girone Gold di una squadra che mantiene il primato in graduatoria. E conserva una lunghezza di vantaggio su Le Torri, capace di spuntarla di misura sulla Rambla.
PALLONETTO – A sbloccare l’equilibrio, poco oltre la mezz’ora, è la compagine di casa, che sfrutta una punizione dalla sinistra, e una sponda in area, per andare a segno col tocco vincente di Lazzara. Il collettivo guidato da mister Bertuzzi, però, non demorde. E dà vita a un secondo tempo di altissimo profilo: al nono giro di lancette, Bassani, con un lancio calibrato, scavalca la linea difensiva avversaria e mette in moto De Zolt, bravissima a scavalcare il portiere con un morbido pallonetto e a insaccare a un paio di metri dalla linea di porta. Per Susanna, è il terzo sigillo nelle ultime tre partite.
GOL FANTASMA – Tuttavia, la SSD Dolomiti Bellunesi non si accontenta. E troverebbe pure la rete del vantaggio grazie a Fassin: la palla, anche a detta dell’avversarie, entra ampiamente, tanto da incocciare il supporto interno alla porta, ma l’arbitro fa proseguire il gioco. Non c’è alcun dubbio, invece, sul timbro risolutivo di Hilary Bassani, in seguito a una mischia furibonda a pochi passi dalla porta. Assist e gol del 2-1: anche per Hilary, una “domenica bestiale”. Come per tutte le dolomitiche.
CARATTERE – «Contro il Sarone c’è sempre da soffrire – è il commenta della responsabile dell’area tecnica, Daniela Turra – ma lo si sapeva. Le ragazze hanno dimostrato grande carattere: nonostante la rete incassata nel momento migliore, sono riuscite a reagire. E hanno sempre mantenuto il pallino del gioco. Hanno dato il mille per mille, peraltro su un campo pesante e dove, un mese fa, due compagne si erano infortunate. Sì, una bella vittoria di squadra: ce la siamo meritata».
SAGA – Ma la lunga saga con il SaroneCaneva deve ancora scrivere l’ultimo capitolo. Sì, perché domenica 23 marzo le due contendenti si troveranno nuovamente una di fronte all’altra: questa volta sul palcoscenico della Coppa Italia di Eccellenza, nella sfida valevole per la semifinale di ritorno. Di fronte al pubblico amico, le dolomitiche sono chiamate a difendere l’1-0 conquistato all’andata, in Friuli.