DOLOMITI BELLUNESI-LAVIS 3-2
GOL: pt 35’ Bernardi; st 4’ Frizzi, 22’ Hasani, 31’ e 47’ Ongarelli.
DOLOMITI BELLUNESI: Salton, Schenal (st 27’ Bedont), Zatta, Costan Dorigon (st 39’ Ciurletti), Schillkowski, Zannini, De Martin (st 27’ Ongarelli), Bernardi, Fant, Trevisson (st 22’ Vintila), Taiappa (a disposizione: Mares, Del Favero, Roseo, Leone, Gandin). Allenatore: L. Zanon.
LAVIS: Bottamedi, Ziou, Qabil, Hasani, Zeni, Angeli, Frizzi, Slomp, Basteri, Karaboue, Bendra (a disposizione: Michelon, Dezulian, Dalla Giacoma, Giovannini, Sala, Chini, Bosin, Giampietro). Allenatore: D. Tabarelli.
ARBITRO: Sasha Ferruccio Zordan di Schio (assistenti: Francesco Pio Sireno e Matteo Ravanello di Castelfranco Veneto).
NOTE. Ammoniti: Fant, Bernardi, Ziou, Dezulian. Espulso: Qabil.
Gli Juniores nazionali della SSD Dolomiti Bellunesi chiudono il loro campionato al quarto posto. E accedono ai playoff. Missione compiuta per i ragazzi di Luigi Zanon, che coronano al meglio un percorso di alto livello, durante il quale hanno sempre respirato l’aria dell’alta classifica.
Il cammino prosegue, quindi. E sfocerà nella sfida a eliminazione diretta di venerdì 18 aprile, a Carlino, contro i pari età del Cjarlins Muzane: la vincente del primo turno di post season affronterà poi una tra Este e Montecchio Maggiore.
A Rasai, i padroni di casa devono sudare le proverbiali sette camicie per avere ragione di un avversario generoso e arcigno come il Lavis. Anche se la frazione iniziale è ben interpretata dagli Under 19 dolomitici: il vantaggio arriva a 10’ dall’intervallo, grazie a una deviazione di Bernardi, sugli sviluppi di un corner. La ripresa, però, si apre in salita. E i trentini ribaltano il punteggio con un terrificante uno-due, nello spazio di 18’: su rigore e punizione. La SSD Dolomiti Bellunesi, però, vuole assolutamente conquistare il bottino pieno. E centrare l’obiettivo playoff. Così si riversa in avanti. E trova in un neo entrato il giocatore della provvidenza: Giuliano Ongarelli. Il quale, poco oltre la mezz’ora, segna con un tap-in, dopo la traversa di Zannini. E, non contento, sfrutta l’assist di Fant e trova la rete del sorpasso in pieno recupero.
Il successo è sofferto? Sì, ma ampiamente meritato: «È stata una partita al cardiopalma – argomenta mister Zanon -. I i ragazzi sono stati bravi a crederci fino alla fine e a reagire allo svantaggio. In generale, questo piazzamento rappresenta un risultato importante. Anche perché abbiamo totalizzato ben 55 punti: dobbiamo esserne orgogliosi». La società, a cominciare dal presidente Paolo De Cian, lo è.