LE TORRI-DOLOMITI BELLUNESI 2-2
GOL: pt 25’ Orlando, 45’ Pattaro; st 2’ Fassin, 22’ Orlando.
LE TORRI: Dal Molin, Tavoso, Baggio Dos Santos, Antonucci, Orlando, Dal Bianco, Taverna (st 12’ Rizzolo), Calandra, Beltrame (st 16’ Lattenero), Magnabosco, Cingano (in panchina: Passuello, Urlando, Rossi, Frighetto). Allenatore: C. Durso.
DOLOMITI BELLUNESI: Squarcina, Pattaro, De Zolt, De Paoli, De Bastiani (pt 35’ Della Vecchia), Bristot, Mastel, L. Triches, Andolfatto (st 24’ Appocher), Fassin (st 37’ Pignatto), Bassani (in panchina: C. Triches, Cappellano, Bogo, Sommariva, Case, De Carli). Allenatore: M. Bertuzzi.
ARBITRO: Francesco Nori di Vicenza.
NOTE. Ammonita: De Zolt. Angoli: 3-2 per Le Torri. Recupero: pt 2’, st 4’.
Le ragazze della SSD Dolomiti Bellunesi mantengono la loro imbattibilità nel girone Gold del campionato femminile d’Eccellenza. E ottengono il terzo pareggio del loro cammino, nella sfida al vertice andata in scena sul campo di Lerino, in provincia di Vicenza, contro Le Torri. Tra le duellanti, a sorridere è il “terzo incomodo”: il ChievoVerona, che supera di misura la Rambla, scavalca in graduatoria proprio Le Torri e aggancia in vetta le dolomitiche, a quota 12 punti. E quale partita andrà in scena domenica 6 aprile? Proprio Dolomiti-Chievo.
Ma è meglio non correre troppo. E tornare a una sfida che il gruppo di mister Bertuzzi interpreta in maniera positiva: in avvio, infatti, ha il predominio territoriale e coglie un palo clamoroso con Susanna De Zolt. Tuttavia, al primo affondo, le padrone di casa vanno a bersaglio: approfittano di una corte respinta della difesa, sugli sviluppi di un corner, e trovano la rete grazie a Orlando. Le dolomitiche, però, non ci stanno. E, a ridosso dell’intervallo, riportano il match in equilibrio in virtù di una splendida conclusione di Pattaro, sotto l’incrocio. Ma, alla voce “tiri da manuale”, avrebbe qualcosina da dire pure Desirée Fassin, che in avvio di ripresa disegna una parabola imprendibile per la custode dei pali vicentina: il punteggio è ribaltato. Solo che Le Torri non ci stanno. E trovano il definitivo pareggio con Orlando, lesta ad approfittare di una lettura approssimativa della retroguardia su una palla vagante.
«Peccato, perché abbiamo pagato a caro prezzo due nostri errori – è il commento della responsabile dell’area tecnica, Daniela Turra -. Nel complesso, comunque, è stata una buona prova: alla fine potevamo portare a casa i tre punti». E ora, un altro big match: l’antipasto della finale di Coppa Italia d’Eccellenza col Chievo. Il momento decisivo della stagione? È già arrivato.