LUPARENSE-DOLOMITI BELLUNESI 1-1
GOL: st 23’ Fant, 40’ Casazza
LUPARENSE: Borneo, Marincolo, Toniolo, Prai, Doro (st 29’ Mason), Bacchin, A. Favero, Pettenuzzo, Albanese (pt 37’ Casazza), Reato (st 33’ Visentin), D. Favero (pt 11’ Teslaru, st 22’ Aggujaro) (a disposizione: Leoncedis, Muraretto, Laezza). Allenatore: F. Casarotto.
DOLOMITI BELLUNESI: Mares, Schenal, Roseo, Bernardi, Zatta, Zannini, Vintila (st 28’ Costan Dorigon), De Martin (st 22’ Del Favero), Fant, Pirrone (st 22’ Ongarelli), Taiappa (st 37’ Ciurletti) (a disposizione: Salton, Bedont, Schillkowski). Allenatore: L. Zanon.
ARBITRO: Markel Denaro di Verona (assistenti: Alvise Mattia Marchetti e e Giovanni Costa di Castelfranco Veneto).
NOTE. Ammoniti: Marincolo, Zatta, Reato, Caruso.
È sotto il segno della “X” questo finale di stagione per gli Juniores nazionali della SSD Dolomiti Bellunesi: contro i pari età della Luparense, il collettivo guidato da Luigi Zanon raccoglie il secondo pareggio consecutivo. Ed è un altro 1-1, dopo quello maturato a Chions, la settimana scorsa. Ma se in Friuli gli Under 19 dolomitici avevano rimediato allo svantaggio iniziale, contro i “lupi” si fanno raggiungere. E, di conseguenza, rimane un pizzico d’amaro in bocca. Anche se in classifica non cambia poi molto, con la conferma del quarto posto, a +1 sul Montecchio Maggiore, sconfitto dalla capolista Treviso. Il podio, invece, è ora lontano 3 punti.
Per quanto riguarda la sfida di Castelfranco, è la formazione dolomitica a partite meglio e a sfiorare a più riprese il vantaggio: in particolare grazie a Bernardi, che sfrutta un inserimento laterale di Taiappa e si rende pericoloso. E a De Martin, per due volte vicino al bersaglio. Insomma, la SSD Dolomiti Bellunesi si lascia apprezzare sotto il profilo della manovra e passa meritatamente in vantaggio a metà ripresa, quando Alessandro Fant trasforma una punizione.
Ma la Luparense non ci sta e, a pochi minuti dal triplice fischio, trova in mischia la rete del definitivo pareggio. «È un risultato che ci sta un po’ stretto, anche se all’inizio i nostri avversari ci hanno creato alcune difficoltà – commenta mister Zanon – e abbiamo sofferto sulle loro palle lunghe. In ogni caso, all’interno di un match piuttosto difficile, abbiamo sempre cercato di giocare la palla e creato diverse opportunità. Peccato, anche se, come al solito, accettiamo il verdetto del campo, nella consapevolezza che il nostro piazzamento si deciderà all’ultima giornata». A questo proposito, il sipario sul campionato calerà sabato 12, quando gli Juniores della SSD Dolomiti Bellunesi riceveranno il Lavis al Centro sportivo di Rasai: «Sono certo che ci faremo trovare pronti – conclude il tecnico – e daremo vita a una grande prova».