Skip to main content

ESTE-DOLOMITI BELLUNESI 3-0

GOL: st 7’ Previato, 15’ Tagliaferro, 42’ Gobbato

ESTE: Rossi, Chiriac, Celotto, Rocca, Ceretta, Contarin, Tagliaferro, Cabras, Previato, Gobbato, Cogo (a disposizione: Bizzaro, Brutomesso, Canton, Antico, Freni, Barchi, Bologna, Marin, Moschin). Allenatore: M. Montresor. 

DOLOMITI BELLUNESI: Mares, Schenal, Roseo (st 18’ Bernardi), Del Favero, Zatta, Zannini, Pirrone (st 18’ De Martin), Mizane (st  33’ Ongarelli), Fant, Vintila (st 18’ Trevisson), Taiappa (a disposizione: Guolla, Salton, Bedont, Ciurletti, Gandin, Leone). Allenatore: L. Zanon. 

ARBITRO: Piero Vencato di Schio (assistenti: Christian Pitarresi e Alessandro Pitarresi di Este). 

NOTE. Ammoniti: Cottarin, Cogo, Chiriac, Roseo, Trevisson. 

Nulla da fare per gli Juniores nazionali della SSD Dolomiti Bellunesi: nella tana della vice capolista Este, i ragazzi di mister Zanon rimediano la seconda sconfitta consecutiva. Dopo il rovescio casalingo contro il Cjarlins Muzane, arriva quindi un altro stop: il settimo, in generale, di una stagione arrivata ormai al rush conclusivo. Sì, perché alla linea del traguardo mancano appena quattro giornate. E tutto è più che mai aperto, in zona podio. Perché è vero che gli Under 19 dolomitici sono scivolati in quarta posizione, ma è altrettanto vero che la terza piazza è appena un punto più su e che lo stesso Este, vittorioso nello scontro diretto e a +4, non è poi così irraggiungibile. 

In terra padovana, la partita si sviluppa sul filo dell’equilibrio per l’intero primo tempo. Ma, in avvio di ripresa, i padroni di casa sbloccano il punteggio grazie a una rete di pregevole fattura. E, da quel momento, la gara assume tonalità giallorosse. Anche perché il raddoppio arriva al quarto d’ora, in seguito a una punizione deviata dalla barriera, mentre il terzo sigillo prende forma nel finale. Dal canto loro, i dolomitici possono recriminare per una traversa, colpita da Fant, che poteva cambiare la direzione del match. E per alcune opportunità: come quella capitata a Pirrone, su cui si è superato il portiere avversario. 

«Il risultato è un po’ troppo pesante – è l’analisi del tecnico Luigi Zanon – ma questo è il verdetto del campo e lo dobbiamo accettare. Peccato, perché la frazione iniziale è stata interpretata in maniera positiva. E buono si è rivelato pure l’avvio di ripresa. Ma i nostri avversari, che pure ci temevano, hanno dimostrato di essere più smaliziati. Nessun dubbio, è necessario crescere in termini di personalità. Tuttavia, ci sono ancora quattro gare, o meglio, quattro finali, nelle quali possiamo toglierci ancora delle soddisfazioni». A questo proposito, il prossimo impegno è in calendario sabato 22 marzo, quando gli Juniores della SSD Dolomiti Bellunesi riceveranno a Rasai i pari età del Mestre.