Skip to main content

Ci sono trofei che pesano come montagne. E altri che, pur essendo leggeri tra le mani dei bambini, custodiscono la forza di un sogno. È il caso della “Champions Pulcini”, il torneo organizzato dalla SSD Dolomiti Bellunesi per celebrare il futuro e scrivere nuove pagine di emozioni, insieme ai protagonisti di domani.

VIAGGIO E DIALOGO – La presentazione ufficiale andrà in scena mercoledì 16 aprile (ore 18.30) nella Sala degli Stemmi di Feltre. E, in questo contesto, si inizierà a respirare subito l’aria delle grandi occasioni. Perché non sarà solo un momento istituzionale: sarà un viaggio. Un dialogo. Una tavola rotonda in cui i racconti si intrecciano e si specchiano nei volti dei più piccoli. Accanto ai saluti delle autorità e della società dolomitica, infatti, interverranno due nomi che allo sport hanno dato molto: Alessandro Gazzi, ex centrocampista di Serie A dal cuore granata e dalla corsa infinita, e Mirco Gasparetto, oggi vice allenatore della Nazionale italiana Under 19, al fianco di Bernardo Corradi, e un tempo attaccante giramondo. 

PONTE E RICORDO – Le loro parole saranno il ponte tra il calcio dei grandi e quello che nasce sui campetti, tra l’odore dell’erba e la voce di sostegno, o di bonario rimprovero, degli allenatori. Non mancherà poi un tocco d’artista garantito dallo scultore Raul Barattin, che ha realizzato per l’occasione delle opere in legno. Ed è previsto, inoltre, un momento di ricordo dedicato a Mauro De Menech, storico dirigente del calcio feltrino, e della SSD Dolomiti Bellunesi, scomparso nove mesi fa.

OLTRE CONFINE – Il torneo, abbinato al Memorial Vittorino Casarin e arrivato all’edizione numero 37, presenta alcune novità. Sì, perché ai nastri di partenza ci saranno tre squadre straniere: due croate, NK Istra 1961 e NK Pomorac Kostrena. E un’austriaca, il Wolfsberger Athletiksport-Club. Otto, invece, le selezioni legate alle società professionistiche: Fiorentina, Parma, Verona, Empoli, Venezia Football Academy, Padova, Arzignano Valchiampo e Vicenza. 

CORNICI DI UN QUADRO – La data da segnare sul calendario? È sempre la solita: 1. maggio. Ma la parentesi inaugurale verrà anticipata al 30 aprile, con una partita destinata a dare il “la” al torneo. E gli scenari saranno lo stadio Zugni Tauro di Feltre e il Centro Sportivo di Rasai: due cornici di un quadro che abbraccia il senso di appartenenza, la passione e l’entusiasmo dei Pulcini. Perché il calcio non ha età, ma custodisce storie. E, quando i bambini entrano in campo, portano con loro le prime righe di un romanzo ancora tutto da scrivere.