PORTOGRUARO-DOLOMITI BELLUNESI 1-2
GOL: pt 13’ Vit, 30’ Fant, 36’ Bernardi.
PORTOGRUARO: Agnolon, Marcut, Marzinotto, Schiavon, Agbedjro, Pizzolitto, Altan, Adoma, Ricci, Bose, Vit, Petracca (in panchina: Sbrugnera, Lumbau, Taferici, Bivi, Eljamghili, Bozzetto). Allenatore: G. Vecchiato.
DOLOMITI BELLUNESI: Mares, Bedont, Roseo, Del Favero (st 15’ Ongarelli), Zatta, Zannini (st 30’ Gandin), Vintila (st 30’ Trevisson), Bernardi (st 30’ Costan Dorigon), Fant, Pirrone (st 15’ De Martin), Taiappa (in panchina: Salton, Trevisson, Leone, Schenal). Allenatore: L. Zanon.
ARBITRO: Mauro Battistella di Conegliano (assistenti: Emanuele Lena e Dylan Marin di Portogruaro).
Gli Juniores nazionali della SSD Dolomiti Bellunesi scalano di due posizioni la classifica. E, dai piedi della zona podio, si ritrovano al secondo posto: a pari merito con l’Este. Determinante, in questo senso, il successo in rimonta ottenuto nella tana del Portogruaro: il secondo consecutivo e undicesimo stagionale per un gruppo che, al di là del ko nella sfida con la capolista Treviso, ha trovato i giusti equilibri e, di riflesso, una buona continuità in termini di risultati.
Tornando al match in terra veneziana, a passare in vantaggio per primi sono i padroni di casa, a ridosso del quarto d’ora. I dolomitici, però, non fanno una grinza: si ricompattano, alzano pressing e baricentro. E, nell’arco di una manciata di minuti, ribaltano la situazione: al 30’, Fant intercetta palla, entra in area e supera l’estremo difensore avversario con un tiro preciso per l’1-1. Poco più tardi, Bernardi, dal limite, lascia partire uno splendido diagonale che, dopo aver baciato il legno, si adagia in fondo al sacco. È la rete di un vantaggio più che legittimo, anche per quanto prodotto a livello di occasioni: una su tutte? La traversa su punizione colpita da Zannini. Poi, nella ripresa, non manca qualche patema. Anche perché il Portogruaro spinge sull’acceleratore alla ricerca del pareggio, ma Mares e i compagni di retroguardia sono attenti e respingono ogni tentativo granata.
«Il risultato va bene, ma abbiamo sofferto troppo nel secondo tempo – analizza mister Luigi Zanon -. Ed è un peccato, visto che la prima frazione è stata interpretata molto bene. Dopo l’intervallo, siamo entrati in campo con un atteggiamento da rivedere. La classifica? Non è il caso di soffermarsi eccessivamente. Questo è un campionato tosto, in cui le cose possono cambiare da un turno all’altro». A proposito del prossimo turno, cadrà a metà settimana: mercoledì 12 febbraio, a Rasai, contro il Bassano.